Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

permesso di parlare

См. также в других словарях:

  • permesso — per·més·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → permettere, permettersi 2. agg. CO libero, lecito: transito permesso solo ai residenti Sinonimi: ammesso, autorizzato, consentito, 1lecito. Contrari: proibito, vietato. 3. agg. CO come richiesta cortese …   Dizionario italiano

  • domandare — {{hw}}{{domandare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Chiedere per sapere: domandare a qlcu. l ora; bisogna domandare quanto costa | Domandarsi qlco., essere incerto su qlco.: mi domando cosa devo fare. 2 Chiedere per ottenere: domandare il permesso di fare… …   Enciclopedia di italiano

  • licenza — li·cèn·za s.f. AU 1a. autorizzazione a fare qcs. concessa da un soggetto autorevole o da un superiore a un altro soggetto che a lui si riconosce subordinato: ottenere licenza di parlare liberamente Sinonimi: autorizzazione, consenso. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • libero — lì·be·ro agg., s.m. FO 1a. agg., che non è in una condizione di schiavitù o servitù; che gode della libertà di agire e dei diritti legali e politici: tutti gli uomini nascono liberi | anche fig.: sono finalmente libero dalla droga Contrari:… …   Dizionario italiano

  • Giovanni Villani — Pour les articles homonymes, voir Villani. Sa statue à la Loggia del Mercato Nuovo de Florence Giovanni Villani (v. 1276 …   Wikipédia en Français

  • chiacchierino — chiac·chie·rì·no agg., s.m. 1. agg., s.m. CO scherz., chiacchierone 2. s.m. TS artig. pizzo leggero a rosette | spola con cui si esegue tale pizzo 3. agg. RE tosc., di gioco di carte a coppie, in cui è permesso parlare con il proprio compagno:… …   Dizionario italiano

  • potere (1) — {{hw}}{{potere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io posso , tu puoi , egli può , noi possiamo , voi potete , essi possono ; imperf. io potevo , noi potevamo , essi potevano ; pass. rem. io potei , raro potetti , tu potesti , essi poterono , raro… …   Enciclopedia di italiano

  • facoltà — s.f. [dal lat. facultas atis, dal tema di facĭlis facile ]. 1. [ciascuna delle proprietà che mettono l uomo in grado di fare qualcosa, anche con la prep. di : f. mentali ; f. di sentire ] ▶◀ abilità, capacità, (ant.) copia, idoneità (a),… …   Enciclopedia Italiana

  • libero — / libero/ [dal lat. liber ĕra ĕrum ]. ■ agg. 1. a. [che non è soggetto al dominio o all autorità altrui: uomo l. ] ▶◀ (ant., lett.) franco. ◀▶ prigioniero, (lett.) servo. ↑ schiavo. b. [di popolo, nazione e sim., non sottomesso ad alcun dominio] …   Enciclopedia Italiana

  • rifiutare — v. tr. [lat. refūtare, con i inserita per influenza di fiutare ]. 1. a. [non volere accettare, non volere ricevere, spec. offerte, doni, proposte: r. un invito, un compenso, una nomina ] ▶◀ declinare, (lett.) repellere, respingere, ricusare,… …   Enciclopedia Italiana

  • volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»